Oratorio dei Chiostri
Home » NEWS ED EVENTI

NEWS ED EVENTI

<< 6 7 89 10 >>

Per l'anniversario dell'Ordinazione di don Emmanuel

Per l'anniversario dell'Ordinazione di don Emmanuel - Oratorio dei Chiostri

Sabato 10 Giugno: messa di ricorrenza ore 18.00, aperitivo per tutti in oratorio a seguire, concerto gospel alle ore 21.00 all'aperto sul campo di calcio.

Volantino Festa Volantino Festa [804 Kb]

Open Day Volley

Open Day Volley - Oratorio dei Chiostri

Domenica 7 Maggio: incontro con Andrea Zorzi (nazionale) alle ore 11.30 in Teatro

Open Day Volley Open Day Volley [411 Kb]

Mercoledì 30 Novembre ore 19.00 incontro-testimonianza con Manuela Buzzi

Mercoledì 30 Novembre ore 19.00 incontro-testimonianza con Manuela Buzzi - Oratorio dei Chiostri

Mercoledì 30 Novembre 2016 ore 19.00

Incontro-testimonianza con Manuela Buzzi nel teatro dell’Oratorio in via dei Chiostri.
Finito l’incontro, siete tutti invitati a fermarvi a mangiare (porta tu) qualche cosa insieme con lei nel salone dell’oratorio.

Manuela Buzzi, che qui vediamo tra gli scaffali della farmacia del Consolata Hospital di Ikonda in Tanzania, anche quest’anno viene a trovarci. Sarà con noi durante la celebrazione delle messe sabato 26 e domenica 27 novembre.
Oltre al momento di preghiera, che ci fa sempre molto piacere condividere almeno una volta l’anno con lei, quest’anno abbiamo piacere di dedicarle una serata di incontro in parrocchia e avremo così tempo di stare un pochino di più con Manuela. 

Programma festa dell'oratorio 2016

Programma festa dell'oratorio 2016 - Oratorio dei Chiostri

Scarica il programma della festa dell'oratorio che si svolgerà nelle giornate di Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre.

Programma festa oratorio 2016 Programma festa oratorio 2016 [44 Kb]

ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON EMMANUÈL SANTORO

GIOVEDI’ 9 Giugno alle ore 21,00 nella Basilica di San Simpliciano

VEGLIA DI PREGHIERA PER I DIACONI

A seguire, PREGHIERA NOTTURNA a turni, ingresso dall’Oratorio

 

All’alba ore 5 del mattino

CONCERTO DI CANTO GREGORIANO

Ingresso in Basilica  da piazza San Simpliciano (la chiesa sarà aperta dalle 4.45)

 

SABATO 11 Giugno ore 9,00 in DUOMO di MILANO

ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON EMMANUÈL

 

Chi non potesse essere presente, potrà seguire la celebrazione in diretta

su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Mater ewww.chiesadimilano.it

 

DOMENICA 12 Giugno Parrocchia San Giuseppe – Cologno Monzese

DON EMMANUÈL  CELEBRA LA SUA PRIMA SANTA MESSA

 

DOMENICA 19 Giugno Basilica di san Simpliciano

DON EMMANUÈL  CELEBRA LA PRIMA SANTA MESSA NELLA NOSTRA COMUNITA’

Questo sarà il momento in cui potremo manifestare la nostra ACCOGLIENZA con gioia e gratitudine, perché davvero grande è il dono che il Signore Gesù ci ha riservato.

5.06.2016

Scorrendo il tableau dei candidati al presbiterato 2016, presente in tutte le parrocchie della Diocesi, l’attenzione si focalizza sui 26 volti e nomi, dietro ai quali si nascondono persone e storie vocazionali, una diversa dall’altra. Sono ragazzi e giovani come tanti, che hanno deciso di spendere la loro vita alla sequela di Gesù. Dal pomeriggio di domenica 5 giugno vivono una settimana di esercizi spirituali, predicati dal vicario episcopale presso la casa dei padri Oblati di Rho, in attesa dell’ordinazione sacerdotale che avverrà sabato 11 giugno, alle 9, nel Duomo di Milano, per mano dell’arcivescovo Angelo Scola.

I futuri preti hanno un’età compresa tra i 25 e i 44 anni. Alcuni hanno frequentato il Seminario Minore in diverse città d’Italia, altri provengono da diocesi del Meridione, altri ancora da molto lontano: dalle Filippine e dallo Sri Lanka. Nove possiedono un titolo universitario e quasi la metà ha avuto esperienze lavorative, anche di molti anni.  Non per nulla il candidato Emmanuel Santoro, con un diploma di primo livello al Conservatorio, ha paragonato la sua classe a «un’orchestra formata da 26 strumenti, ognuno con il proprio timbro, ormai pronta a suonare accordandosi sul diapason dello Spirito, condotta dal gesto del Direttore e Maestro».

Una metafora che piace molto al rettore del Seminario, monsignor Michele Di Tolve, che aggiunge: «Come ogni classe, anche questa è unica e irripetibile: vivace, propositiva, capace di esprimere varie personalità e “tonalità” di servizio».

Il motto che i candidati hanno scelto come augurio e auspicio per iniziare il loro ministero presbiterale è “Con la Gioia dello Spirito Santo”, tratto dalla Prima Lettera ai Tessalonicesi. «Paolo dice che, anche nelle tribolazioni, vivono con la Gioia dello Spirito Santo. Dunque una gioia non effimera e passeggera, ma profonda, che nasce dall’aver incontrato Gesù. Così i nostri futuri preti desiderano far conoscere il Signore e il suo Vangelo a tutti, con la grazia dello Spirito Santo, che è un dono che riconoscono di aver ricevuto e vogliono trasmettere».

Durante il tradizionale pellegrinaggio a Roma in preparazione al sacerdozio, i candidati hanno ricevuto anche la benedizione di papa Francesco e tre sue importanti raccomandazioni, che il Rettore, presente all’incontro, così sintetizza: educare i ragazzi e i giovani, essere strumenti della misericordia di Dio ed essere capaci di vivere il ministero «nella gioia della perseveranza», ovvero ogni giorno. Il Pontefice, si è detto molto contento di vedere giovani che si consacrano al Signore e questo «è frutto del lavoro intenso e generoso della diocesi di Milano e del suo Arcivescovo».

Inaspettato e altrettanto significativo è stato l’incontro al Quirinale col presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha sottolineato l’importanza di essere cristiani e cittadini educati al bene comune, capaci di costruire quell’ «amicizia civica», tanto cara a Scola.

Poi il pensiero torna ai futuri preti che domenica hanno vissuto un ultimo momento di preghiera e fraternità con propri familiari prima dell’ordinazione. «A tutti auguriamo di fare sempre memoria della bontà e della misericordia che Dio ha avuto con loro, di essere pienamente inseriti nel presbiterio e in comunione con l’Arcivescovo, di continuare a essere generosi e infaticabili nell’annuncio del Vangelo, ma soprattutto profondamente radicati in Gesù, cibo quotidiano nella preghiera, nell’ascolto della parola e nell’Eucaristia. Perché senza Gesù non siamo nulla».

 

Fonte dell’informazione Portale della Diocesi Ambrosiana

<< 6 7 89 10 >>
  • Home
  • IL NOSTRO ORATORIO
  • NEWS ED EVENTI
  • CATECHESI
    • CATECHISMO
    • IL SICOMORO
    • IL ROVETO
    • GIOVANI
  • CAMMINI DI FEDE
    • GRUPPI IN FAMIGLIA DI ASCOLTO
    • CORO DELLA MESSA DELL'ORATORIO
  • DALLA STRADA ALLA COMUNITA'
  • ATTIVITA' SPORTIVE
  • GRUPPO SCOUT
  • RETE
  • DONAZIONI & BACHECA
  • PARROCCHIE & DIOCESI
  • Dove siamo
  • CONTATTI
  • Foto Gallery

LINK UTILI

SanSimpliciano
in Vetta
Diocesi di Milano
CSI- Centro Sportivo Italiano
Seguici su Instagram
  • 21/10/2025
RSS © Copyright  2025 Oratorio dei Chiostri. All rights reserved. | | Disclaimer